DOMANDE FREQUENTI
Le piastre stamping unghie sono lastre in acciaio inox incise con disegni che, tramite un timbro in silicone e lo smalto per stamping, permettono di trasferire motivi precisi e dettagliati direttamente sull’unghia. Sono ideali per realizzare nail art professionali in pochi secondi.
Per risultati perfetti si consiglia di utilizzare lo smalto specifico per stamping, come quello di Trendy Nails, più pigmentato e denso rispetto a uno smalto tradizionale.
Sì, le piastre stamping possono essere utilizzate anche su smalto semipermanente, strutture in gel o acrygel. I disegni aderiscono perfettamente e durano a lungo senza sbavature.
La piastra stamping va pulita con gel remover e pad, in modo da eliminare i residui di smalto senza rovinarne l’incisione.
Il timbro in silicone non deve mai essere pulito con solventi aggressivi o pad imbevuti: va pulito solo con un rullo adesivo (tipo quello per i pelucchi) per mantenere intatta la superficie.
No, la tecnica dello stamping nail art è semplice e veloce: bastano piastra, smalto, timbro e spatolina. È perfetta sia per onicotecniche professioniste che per principianti.
I disegni realizzati con le piastre stamping hanno la stessa durata della manicure su cui vengono applicati. Se sigillati con top semipermanente o gel, possono durare fino a 3–4 settimane senza rovinarsi.
Le piastre stamping professionali possono essere utilizzate su unghie naturali, semipermanente, gel e acrilico. Grazie alla precisione delle incisioni, il disegno aderisce bene a ogni superficie.