CORSO REFILL CORRETTIVO E FRENCH INVERSA 22 GIUGNO 2025
- In magazzino, pronto per la spedizione
- In arretrato, spedizione a breve
Refill Correttivo & French Inversa
Precisione. Velocità. Eleganza.
Un solo giorno. Un nuovo standard per il lavoro in salone.
Abbiamo ripensato il refill.
Abbiamo fuso la tecnica correttiva con un metodo veloce, intuitivo, che scolpisce strutture super slim senza compromessi.
Questo non è solo un corso.
È un’esperienza formativa che ti insegna a correggere la crescita con logica e controllo, a mantenere l’equilibrio perfetto anche su unghie fuori asse, a rispondere alle esigenze reali del lavoro quotidiano con un’efficacia nuova.
Con la guida di Julia Gerus, esplorerai i segreti del refill correttivo avanzato e imparerai ad eseguire una French Inversa impeccabile anche in fase di ritocco.
Tanta teoria, tanta pratica.
Per chi in salone vuole essere veloce, ma anche impeccabile.
Per chi non accetta compromessi tra qualità e produttività.
È ora di trasformare il refill in arte.
22 giugno 2025 – Verona, Via Scrimiari 7 – presso l’Academia Trendy Nails, per due giornate di formazione intensiva e trasformativa.
Il corso di Refill Correttivo e French Inversa in struttura è pensato per onicotecniche con diversi livelli di esperienza o che hanno già una buona conoscenza dei materiali rigidi (gel e acrygel). Grazie a questo corso, imparerai a perfezionare la tua tecnica di refill, con focus sulla correzione della forma slim, velocità e la realizzazione della French Inversa in struttura.
1. Introduzione ai materiali e alle tecniche di base - Preparazione della lamina ungueale e come trattare unghie difficili.
2. Forma Quadrata - Tecnica avanzata per ottenere allungamenti precisi e resistenti con la forma quadrata.
3. French Inversa con materiali rigidi - Creazione della french manicure Inversa in refill
4. Lavorazione corretta del materiale - Come ottenere una struttura perfetta e uniforme durante il refill
5. Limatura della forma quadrata - tecnica di limatura per ottenere la forma quadrata perfetta.
6. Correzzione di crescita - come correggere la curvatura delle unghie all'insù, all'ingiù o fuori asse e ottenere una struttura solida.
7. Analisi degli errori - identificare e correggere gli errori comuni durante la correzione delle unghie e allungamento.
8. Ottimizzazione del Tempo - Strategie per evitare movimenti inutili e ridurre il tempo di lavoro.
Parte Pratica:
Dimostrazione della Master
La Master Julia Gerus mostrerà ogni passaggio del processo sulla modella, permettendo alle corsiste di vedere da vicino le tecniche utilizzate.
Pratica delle Corsiste
Le corsiste metteranno in pratica la parte teorica lavorando sulle proprie modelle, sotto la guida esperta della Master. Ogni passaggio sarà eseguito in modo da garantire una comprensione completa e l'acquisizione delle giuste competenze.
l Nail Book è uno strumento fondamentale creato dalla Master Julia Gerus per tutte le onicotecniche che vogliono perfezionare le loro competenze e migliorare la qualità del lavoro. Questo manuale completo raccoglie schemi e guide pratiche che ti guideranno passo dopo passo nella realizzazione di ricostruzioni unghie impeccabili.
Cosa troverai neI Nail Book:
• Schemi Dettagliati: Diagrammi chiari e facili da seguire, che ti aiuteranno a visualizzare e comprendere ogni passaggio delle tecniche di ricostruzione unghie.
• Tecniche Avanzate: Approfondimenti su tecniche come il Baby Boomer, French Inversa, Dual Form, Nail Form e molto altro, con esempi pratici per ogni tipo di unghia (in base al corso frequentato).
• Guide di Limatura e Pinzatura: Segui le indicazioni precise sulla limatura, pinzatura e creazione dell’arco, per garantire una struttura perfetta e resistente.
• Materiali e Strumenti: Consigli sui materiali da utilizzare per ogni tipo di ricostruzione e suggerimenti sugli strumenti indispensabili per un lavoro professionale.
• Correzione degli Errori: Come correggere gli errori più comuni che si verificano durante il processo di ricostruzione e migliorare la qualità della tua manicure.
• Tecniche di Velocizzazione: Come ottimizzare i tempi di lavoro senza compromettere la qualità del risultato.
I materiali e le attrezzature sono messi a disposizione delle allieve da Trendy Nails.
Corsista dovrà portare i propri strumenti:
- Pennello per Acrygel e Gel
- Pennello per linee sottili
- Spazzola per la polvere
- Punte manicure (secondo la tecnica che utilizzi).
- Piccole mollette per fissare l’arco
- Pinza per pinzare l'arco
- Punta fresa Cono in carbide
- Punta fresa Albero in carbide
- Punta fresa Mezzo Cono
Allieva potrà acquistare tutti i materiali e attrezzature con lo sconto del 20%.
Modalità di Iscrizione:
Per riservare il tuo posto al corso, è necessario effettuare un pagamento di 89€ come iscrizione. I metodi di pagamento disponibili sono:
• Carta di credito
• PayPal
• Bonifico bancario
• Scalapay (possibilità di pagare in 3 o 4 rate)
Il saldo del corso dovrà essere versato il giorno del corso stesso.
Politiche di Iscrizione e Spostamento:
• Puoi spostare la tua iscrizione entro e non oltre 2 settimane prima dell'inizio del corso, riservando il tuo posto per una data successiva.
• In caso di assenza non comunicata o al di fuori dei termini indicati, perderai il diritto al posto prenotato e la somma versata non sarà rimborsata, né potrà essere utilizzata come anticipo per un altro corso.
Importante:
• La realizzazione del corso è subordinata al raggiungimento di un numero minimo di iscritti.
• Se non fosse possibile realizzare il corso, Trendy Nails provvederà a informarti tempestivamente e offrirà nuove date per la partecipazione allo stesso corso.
Iscriviti subito e prenota il tuo posto per una formazione avanzata che farà crescere la tua carriera da onicotecnica!
22 giugno 2025 – Verona, Via Scrimiari 7 – presso l’Academia Trendy Nails, per due giornate di formazione intensiva e trasformativa.